BANDO GIOVANI SMART 3.0
Il bando “Giovani SMART (SportMusicaARTe)” sostiene la realizzazione di progetti mirati ad azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico ai giovani, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, alle attività sportive sul territorio.
Messinscena ha partecipato al bando e ha ottenuto il finanziamento per i progetti proposti.
Il progetto presentato lo abbiamo chiamato INNESCHI CREATIVI ed è un progetto rivolto a giovani dai 15 ai 34 anni del Sud‐Ovest Milanese, che unisce laboratori artistici (musica, teatro, illuminotecnica, scenografia) e percorsi formativi orientati alla valorizzazione dei talenti (borse di studio, orienteering e seminari), allo sviluppo di competenze trasversali e alla costruzione dell’identità professionale.
L’iniziativa promuove l’inclusione attiva di giovani con disabilità o fragilità sociali, grazie alla collaborazione con GRUPIFH, e coinvolge una rete territoriale forte: Comune di Gaggiano, Istituto Superiore Galdus, Civica Scuola di Musica di Corsico "A. Pozzi".
Tutte le attività confluiscono in vari eventi culturali e performance aperti alla cittadinanza sia nel Comune di Buccinasco che in quelli di Corsico e Gaggiano per rendere ancora più visibile la proposta e interessare il maggior
numero di soggetti. Il progetto mira a contrastare la marginalità, attivare percorsi creativi e professionali e rendere i
giovani protagonisti nella vita culturale del territorio.
Per questo, se avete dai 15 ai 34 anni, i nostri Laboratori di teatro saranno del tutto GRATUITI per l'anno accademico 2025/26
Ecco tutti i Laboratori interessati.
teatro
adolescenti da 15 a 18 anni
Noi proponiamo il teatro come esperienza mirata a sviluppare le specifiche competenze dei ragazzi grazie alla forza intrinseca di questa disciplina: un linguaggio "riconosciuto" e decodificabile senza necessità di ulteriori mediazioni.
Si lavorerà sull’improvvisazione teatrale e il lavoro di gruppo, per stimolare creatività, capacità relazionali e collaborazione. Nel secondo quadrimestre si lavorerà sul testo che si andrà a mettere in scena.
adulti dai 18 ai 35 anni
Il Laboratorio per adulti è il Laboratorio storico di Messinscena, che proponiamo ormai da oltre 10 anni: da Ottobre a Giugno e suddiviso in due livelli: base e avanzato.
Il percorso si concluderà con uno spettacolo vero e proprio che verrà rappresentato presso un teatro vero e proprio o un luogo deputato.
percorsi formativi
adolescenti da 15 a 18 anni
adulti da 18 a 34 anni
L’azione propone attività professionali indispensabili alla messa in scena di uno spettacolo: l’intento è quello di stimolare nei ragazzi la curiosità e la conoscenza di professioni artistiche nel mondo dell’intrattenimento e della cultura. Le attività si svolgeranno in 2 annualità sia presso la sede di Messinscena, sia presso ITS Galdus di Milano.
Proporremo Laboratori teorici e pratici su temi specifici:
drammaturgia
realizzazione di una scrittura di un testo teatrale che verrà registrato, pubblicato e messo in scena.
scenografia
uno spazio per la progettazione e realizzazione di scenografie teatrali, attraverso un percorso di apprendimento pratico.
trucco teatrale
analisi del personaggio, progettazione del makeup, preparazione del viso, applicazione del trucco teatrale.
illuminotecnica
i ragazzi scopriranno i tipi di proiettori, elettrotecnica di base, teoria del colore, montaggio e console luci, disegno luci.
inclusionesociale
giovani da 15 a 18 anni
GRUPIFH & IS GALDUS
BarAbile, una realtà
Le attività proposte mirano a favorire crescita, inclusione e protagonismo giovanile attraverso tre azioni:
1. Attivazione di almeno 4 percorsi nel settore della ristorazione, svolti all’interno del BarAbile in collaborazione con gli studenti di ITS Galdus.
Gli studenti saranno affiancati da giovani con disabilità del progetto "Explorabile", supportati da un educatore e da uno chef professionista, favorendo apprendimento pratico, inclusione e sviluppo di competenze relazionali.
2. Realizzazione di almeno 3 eventi serali rivolti ai giovani, coprogettati con loro per valorizzarne interessi e creatività. Saranno coinvolti i frequentatori del bar e ragazzi segnalati dai Servizi Sociali, inclusi Neet e minori in messa alla prova.
3. Partecipazione attiva all’organizzazione dello Spritz Stand di Explorabile durante la festa della birra solidale “Birreficienza”, come ulteriore occasione di protagonismo e integrazione.
adulti da 18 a 34 anni
GRUPIFH & IS GALDUS
Inclusione Attiva: dalla formazione al lavoro
Il percorso è pensato per offrire ai partecipanti non solo un apprendimento teorico‐pratico, ma anche un’esperienza concreta di gestione, relazione e responsabilità.
L’azione prevede due momenti principali: una serie di 4 masterclass formative e 3 eventi esperienziali della durata di un’intera giornata, in cui le competenze acquisite verranno messe in pratica attraverso la gestione reale di un’attività di bar.
Le masterclass della durata di 4 ore toccheranno i seguenti argomenti:
- Accoglienza del cliente
- Mise en place e servizio
- Mixology
- Caffetteria
Il progetto prevede inoltre la realizzazione di 3 eventi esperienziali della durata di 8 ore ciascuno, organizzati interamente da BarAbile.
Questi eventi rappresentano una vera e propria palestra lavorativa, in cui i partecipanti, affiancati da tutor e formatori, metteranno in pratica le competenze acquisite durante le masterclass, in un contesto autentico e stimolante.