dal 2009
15 anni di noi con voi
Vai ai contenuti
cosimo piovasco di rondò
SABATO 10 MAGGIO 2025 - ORE 20.30
messinscena
presenta

"COSIMO PIOVASCO DI RONDO'"
storia di un barone rampante

a cura degli allievi dei Laboratori
PRE-ADOLESCENTI e ADOLESCENTI

con il Patrocinio del Comune di Buccinasco

AUDITORIUM W. MEDINI
Via Tiziano 7 - Buccinasco (MI)

DOMENICA 10 MAGGIO 2025

Ingresso gratuito

regia: Alessia Bianchi, Elena Pavesi, Alessandro Soragna

direzione artistica: Fabio Cercone

il mandato
SABATO 24 e DOMENICA 25 MAGGIO 2025 - ORE 21
messinscena
presenta

"IL MANDATO"
di Nikolaj Erdman

a cura degli allievi dei Laboratori ADULTI

con il Patrocinio del Comune di Buccinasco

AUDITORIUM W. MEDINI
Via Tiziano 7 - Buccinasco (MI)

SABATO 24 MAGGIO 2025
DOMENICA 25 MAGGIO 2025

Ingresso gratuito

coordinamento registico:
Carmela Pesimena, Alessandro Soragna,
Barbara Martorana, Greta Botteghi, Mara Moccia

direzione artistica: Fabio Cercone
dancing QUEEN
DOMENICA 22 GIUGNO 2025 - ORE 20.30
messinscena
presenta

"Dancing QUEEN"
a cura degli allievi dei Laboratori di
DANZA CLASSICA E MODERNA

supporto attorale:
alessandro ligato, alessandro soragna, andrea spadotto, marianna mormile
coordinamento registico:
alessia bianchi e gabriele todaro

con il Patrocinio del Comune di Buccinasco

AUDITORIUM W. MEDINI
Via Tiziano 7 - Buccinasco (MI)

DOMENICA 22 GIUGNO 2025
ore 20.30

Ingresso gratuito

coreografie e ideazione:
Chiara Fazzalari

strange things
DOMENICA 19 MAGGIO 2024 - ORE 18.30 | 21
messinscena
presenta

"STRANGE THINGS"
cose dell'altro mondo

a cura degli allievi dei Laboratori
BAMBINI, PRE-ADOLESCENTI, ADOLESCENTI

con il Patrocinio del Comune di Buccinasco

AUDITORIUM W. MEDINI
Via Tiziano 7 - Buccinasco (MI)

DOMENICA 19 MAGGIO 2024

ore 18.30
"L'ISOLA DEL TEMPO PERSO"
con gli allievi dei Laboratori
BAMBINI e PRE-ADOLESCENTI

ore 21
"KAOS"
con gli allievi dei Laboratori ADOLESCENTI

Ingresso gratuito

coordinamento registico:
Fabio Cercone - Elena Pavesi
Alessia Bianchi - Alessandro Soragna

back to Disney
DOMENICA 9 GIUGNO 2024 - ORE 20.30
messinscena
presenta

"BACK to DISNEY"
a cura degli allievi dei Laboratori di
DANZA CLASSICA E MODERNA

con il Patrocinio del Comune di Buccinasco

AUDITORIUM W. MEDINI
Via Tiziano 7 - Buccinasco (MI)

DOMENICA 9 GIUGNO 2024
ore 20.30

Ingresso gratuito

coreografie e ideazione:
Chiara Fazzalari e Claudia Caserini

vi racconto una fiaba
SABATO 15 e DOMENICA 16 GIUGNO 2024 - ORE 21
messinscena
presenta

"VI RACCONTO UNA FIABA"
tratto da "Le principesse" di Emma Dante

a cura degli allievi dei Laboratori ADULTI

con il Patrocinio del Comune di Buccinasco

AUDITORIUM W. MEDINI
Via Tiziano 7 - Buccinasco (MI)

SABATO 15 GIUGNO 2024
DOMENICA 16 GIUGNO 2024

Ingresso gratuito

coordinamento registico:
Alessandro Soragna, Alessia Bianchi
Carmela Pesimena, Greta Botteghi
Marco Secchi

direzione artistica: Fabio Cercone
i sogni sono una cosa seria
SABATO 30 APRILE 2022 - ORE 20.30
messinscena
presenta

"I SOGNI sono una cosa seria"
a cura dei ragazzi del Laboratorio di
TEATRO INTEGRATO

con il Patrocinio del Comune di Buccinasco
in collaborazione con "Un ponte nella vita aps"

AUDITORIUM FAGNANA
Via Tiziano 7 - Buccinasco (MI)

SABATO 30 APRILE 2022
ore 20.30

Ingresso gratuito

coordinamento registico:
Fabio Cercone - Elena Pavesi

coordinamento artistico:
Alessia Bianchi - Greta Botteghi
Beatrice Berdini

ossessioni
SABATO 19 GIUGNO 2021 - ORE 19 | ore 21.30
DOMENICA 20 GIUGNO 2021 - ORE 19
GLI ALLIEVI E LE ALLIEVE
DEI LABORATORI 1 E 2 ANNO
presentano

"OSSESSIONI"
uno studio teatrale sul corpo e sulla parola
a cura degli INSEGNANTI DI MESSINSCENA TEATRO.

TANA DI MESSINSCENA
Largo Brugnatelli 5/5 - Buccinasco (MI)

SABATO 19 GIUGNO 2021
1° replica ore 19 - 2° replica ore 21.30

DOMENICA 20 GIUGNO 2021
1° replica ore 19 - 2° replica ore 21.30

Ingresso pubblico: dalle 18.30 e dalle 21

regia di Alessia Bianchi - Carmela Pesimena
supervisione artistica Fabio Cercone
anime salve
SABATO 26 GIUGNO 2021 - ORE 19 | ore 21.30
DOMENICA 27 GIUGNO 2021 - ORE 19.30
GLI ALLIEVI E LE ALLIEVE
DEL LABORATORIO 3 ANNO
presentano

"ANIME SALVE"
un libero omaggio a Fabrizio De André
Scritto e interpretato dagli allievi e dalle allieve del 3 anno di Teatro

Regia di Alessia Bianchi

TANA DI MESSINSCENA
Largo Brugnatelli 5/5 - Buccinasco (MI)

SABATO 26 GIUGNO 2021
1° replica ore 19 - 2° replica ore 21.30

DOMENICA 27 GIUGNO 2021
unica replica ore 19

Ingresso pubblico: dalle 18.30 e dalle 21

regia: Alessia Bianchi
supervisione artistica: Fabio Cercone
luci: Massimiliano Cappellini

foto: Patrizia Panuccio
lezione aperta Baby Lab
LUNEDì 21 GIUGNO 2021 - ORE 17

Attraverso il gioco e la musica, il bambino impara a percepire lo spazio e a prendere coscienza del proprio corpo.
Inoltre, attraverso esercizi e giochi di psicomotricità, impara i principi di musicalità e di ritmicità: inizia così a relazionarsi in un gruppo, sperimentando varie emozioni e sensazioni.

Divertimento è la parola chiave per diventare un piccolo grande attore.

condotto da BEATRICE BERDINI

TANA DI MESSINSCENA
Largo Brugnatelli 5/5 - Buccinasco (MI)

LUNEDì 21 GIUGNO 2021
ore 17
lezione aperta Bimbi Lab
LUNEDì 21 GIUGNO 2021 - ORE 18
Il laboratorio è pensato per i bambini delle elementari: comprende una parte di teatro (gioco, spazio, propriocettività) e una parte musicale e di movimento coreografico.
Il laboratorio vuole stimolare l’uso consapevole del proprio corpo e della voce anche in bambini piccoli.

condotto da BEATRICE BERDINI

TANA DI MESSINSCENA
Largo Brugnatelli 5/5 - Buccinasco (MI)

LUNEDì 21 GIUGNO 2021
ore 17.45
la settimana
VENERDì 18 GIUGNO 2021 - ORE 19
Una settimana di lavoro intensivo per la realizzazione di un percorso nel musical, attraverso giochi ed esercizi specifici di danza, movimento del corpo, staging, lezioni sulla voce e sul canto.
 
Tutto, naturalmente, all'insegna del divertimento e del gioco: l’intera settimana ha visto bambini e ragazzi lavorare in maniera giocosa e divertente sul corpo, sulla voce e sull’interpretazione.

Un percorso di apprendimento ed espressione artistica.
 
condotta da:
BEATRICE BERDINI, CHIARA FAZZALARI e CLAUDIA CASERINI

TANA DI MESSINSCENA
Largo Brugnatelli 5/5 - Buccinasco (MI)

VENERDì 18 GIUGNO 2021
ore 19

Guarda il video dello spettacolo.
Il borghese gentiluomo
SABATO 29 GIUGNO 2019 - ORE 21
DOMENICA 30 GIUGNO 2019 - ORE 18.30
Il ricco signor Jourdain sogna di diventare nobile tra persone prive di autentiche qualità come adulatori e scrocconi, che lo raggirano e assecondano la sua follia pur di ottenerne un guadagno. Attorno a lui maestri variamente assortiti – di musica, di ballo, di scherma, di filosofia – tutti ugualmente versati anche nell’arte dello scrocco.

La rivalità regna sovrana, poiché ciascuno è convinto che la propria arte o scienza sia il fondamento primo dell’esser gentiluomo. A loro si contrappone Madame Jourdain, donna estremamente pratica e razionale, che cerca di far rinsavire il marito. Alla coppia dei padroni di casa se ne aggiunge una secondaria, formata dai rispettivi servitori, la simpatica e coraggiosa Nicoletta e Coviello, innamorati fra loro....

regia di Carmela Pesimena
assistenti alla regia: Barbara Martorana, Mara Moccia, Alessandro Soragna

supervisione artistica Fabio Cercone
back to Disney
DOMENICA 9 GIUGNO 2019 - ORE 20.30
ideazione e coreografie di Chiara Fazzalari e Claudia Caserini.

Entreremo nel magico mondo di Disney, con i film animati che tutti noi ricordiamo e che abbiamo amato.
Le allieve tra i 3 e 17 anni e adulte, esibiranno coreografie sulle musiche e con i costumi dei più conosciuti cartoni animati di Walt Disney: Biancaneve e i sette nani, Cenerentola, la Sirenetta, la Bella e la Bestia, Tarzan, Mulan, Aladin, il Re Leone.

Vi aspettiamo per divertirci e ascoltare le più belle musiche dei cartoni.

ideazione e coreografie di Chiara Fazzalari e Claudia Caserini
la fattoria degli animali
DOMENICA 12 MAGGIO 2019 - ORE 18.30
Dal romanzo di George Orwell, con la drammaturgia di Elena Pavesi.

Il testo racconta la rivolta degli animali di una fattoria contro il padrone. Dopo la vittoria, gli animali si riorganizzano, ma i maiali a poco a poco prendono il sopravvento e diventano poi in tutto e per tutto uguali al padrone uomo.

I ragazzi pre-adolescenti del Laboratorio di Teatro hanno accolto questa proposta di lavoro con entusuasmo e coraggio, nonstante il messaggio "crudo e impegnativo".
Sono riusciti a dare allo spettacolo, una freschezza e una energia nuova che ha reso ancora più attuale questo bellissimo testo.

Regia: Elena Pavesi e Fabio Cercone
messinscena's talent
VENERDì 10 MAGGIO 2019 - ORE 21
Questo spettacolo nasce da un regalo o meglio da una “sorpresa”.
Durante l’anno, i ragazzi ci hanno preparato una sorpresa ad ogni lezione, sino alla “sorpresona” di gruppo: hanno proposto una loro idea di talent, con giudici, presentatori e concorrenti.

Abbiamo raccolto questa idea e l'abbiamo sviluppata insieme per raccontare, attraverso i loro occhi, un fenomeno popolare che rappresenta - per molti giovani (e non solo) - l’unica strada per il “successo”.
I ragazzi hanno pensato e raccontato i loro personaggi, la loro vita e il motivo per cui partecipavano al Messinscena’s Talent e naturalmente, attraverso i personaggi, hanno parlato anche di sè.

Siamo molto orgogliosi di quello che i ragazzi hanno voluto raccontare attraverso le parole, la danza e il canto perchè hanno avuto il coraggio di mettere in gioco soprattutto se stessi.

regia teatrale: fabio cercone • alessia bianchi
direzione musicale e coreografica: beatrice berdini
coreografie assoli: chiara fazzalari • claudia caserini
messinscena associazione di promozione sociale
largo Brugnatelli, 5/5 Buccinasco (MI)
info@messinscena.it | www.messinscena.it
T. 02 48678342 | M. 335 6766461
p.iva 06864160962
MENU
Torna ai contenuti